La nostra cantina

Qui abbiamo selezionato gli alberelli di primitivo più vecchi e, grappolo per grappolo, tutte le nostre uve vengono raccolte manualmente e portate integre e sane in cantina; dove vengono poi affidate ai nostri esperti enologi che ne seguono con scrupolo vinificazione e affinamento, prima di regalarle una longeva vita in bottiglia. La forza dei nostri vini nasce dalla maestria nel dosare sapientemente tre principali ingredienti della tradizione vinicola salentina: il sole, Il mare e la passione.

Cantina Sava: il sole, Il mare e la passione.Cantina Sava: il sole, Il mare e la passione.Cantina Sava: il sole, Il mare e la passione.Cantina Sava: il sole, Il mare e la passione.Cantina Sava: il sole, Il mare e la passione.Cantina Sava: il sole, Il mare e la passione.
Il terroir
Nella zona di Sava, il clima è tipicamente mediterraneo con estati lunghe e calde, ma costantemente influenzato dalle brezze marine provenienti dai due mari, che rinfrescano i vigneti. Qui la zona è prevalentemente pianeggiante e caratterizzata da terreni rosso mattone ricchi di ossidi di ferro provenienti dal calcare sottostante che conferiscono ai nostri vini una grande complessità aromatica.

I nostri vini

I nostri vini

Poggio Pasano Malvasia Nera Salento IGP

I nostri vigneti crescono in una zona calda e asciutta della penisola salentina dove il terreno argilloso calcareo li aiuta a rimanere più freschi e a trattenere l'acqua durante la stagione estiva molto calda. La bellezza e l'eleganza di questi vitigni derivano dall'escursione termica tra il giorno e la notte.

Poggio Pasano Negroamaro Puglia IGP

La zona della Puglia offre l'ambiente ideale per la maturazione dell’uva grazie anche ulivi e campi di grano che convivono con i vigneti in questo centro agricolo. Suoli sabbiosi e argillosi, sole splendente, brezze marine fresche e maturazione precoce danno vita al nostro sofisticato Negroamaro.

Poggio Pasano Primitivo Puglia IGP

Questa varietà deve il suo nome alla sua precoce maturazione; Primitivo deriva dal latino “primativus” che significa “precoce”. Il vitigno Primitivo matura precocemente dando rese medio-basse. Le nostre uve crescono nel vasto territorio di Manduria su terreni rossi e argillosi.

Ritardatario Primitivo di Manduria DOP

Le nostre uve si trovano in una delle zone più affascinanti dell'Alto Salento, tra Sava e Manduria, nel cuore della zona di produzione del Primitivo di Manduria. Il calore del sole e la vicinanza al Mar Ionio sono i fattori più importanti per la produzione del Primitivo di Manduria. Questa terra dà vita ai tipici vitigni ad alberello, “albarelli” di oltre 30 anni che conferiscono al vino una caratteristica aromatica unica.

Campo V Primitivo di Manduria DOP

Il vino Primitivo di Manduria è l'ambasciatore più rappresentativo della Puglia. Le nostre uve sono accuratamente selezionate dai vitigni ad alberello “albarelli” di oltre 60 anni a basso rendimento e crescono in un terreno rosso ricco di ossidi di ferro su uno strato di roccia calcarea. La combinazione di questi elementi crea un vino in grado di arricchire l'esperienza di degustazione oltre le aspettative più ambiziose.

Acquista i nostri vini

Scopri il nostro shop online