Vitigno
Montepulciano D’Abruzzo
Area di Produzione
Comuni di Ortona, Pollutri, in provincia di Chieti
Vinificazione
Salassi pari al 10%, inoculo con lieviti “SELEZIONE
FARNESE”. Basse temperature nei primi giorni della
fermentazione per estrarre i polifenoli, sostanze
responsabili del colore rosso del vino. Successivo
controllo delle temperature attorno ai 27° C.
Fermentazione malolattica e affinamento in barriques di
legni americani per circa sei mesi.
Idea del vino
vino di ottima struttura e gradevolmente fruttato, tannini
morbidi.
Caratteristiche Sensoriali
Di colore limpido, molto consistente, rosso rubino con
riflessi purpurei. All’esame olfattivo si rileva di ottima
intensità e di buona complessità, si riconoscono sentori
di frutta rossa matura, di amaretto, marzapane e spezie
dolci. Alla gustativa è secco e caldo, morbido con tannini
fini. E’ un vino di ottima sapidità e di buon equilibrio.
Abbinamenti gastronomici
Vino adatto ad ogni occasione. Si abbina bene a risotti,
in particolare quelli ai funghi e al tartufo, e gli
antipasti di salumi. Questo Montepulciano, inoltre, è
ottimo per abbinamenti con i primi piatti a base di pasta
fatta in casa, dei quali valorizza l’autenticità e la
genuinità.
Temperatura di servizio
16-18°C
Gradazione alcolica
13,5%